Circondata da una campagna tipicamente mediterranea, varia e molto fertile, Siviglia � la quarta citt� della Spagna per numero di abitanti. E' il capoluogo e probabilmente la citt� pi� bella dell'Andalusia,
la regione pi� meridionale della Spagna. I suoi tratti distintivi sono
l'eleganza degli edifici e il colore. Dai suoi tetti rossi sale l'anima
della citt�.
Il clima di Siviglia � caldo-temperato. La temperatura
media annuale � compresa tra i 18 ed i 20 gradi. Durante l'inverno la
temperatura non � mai troppo bassa, mentre in estate c'� un clima caldo
e secco che pu� superare i 40 gradi. Le stagioni migliori per visitare
Siviglia sono la primavera e l'autunno quando il clima � molto
piacevole.
Se dai musulmani Siviglia ha ereditato alcuni dei suoi edifici pi� belli, dagli ebrei eredit� due quartieri festosi ed accoglienti, Santa Croce e San Bartolomeo. Dopo la riconquista della citt� da parte dei Re Cattolici, fu costruita la pi� grande cattedrale spagnola e una delle pi� grandi cattedrali gotiche del mondo. Bellissima e imponente.
Accanto alla cattedrale, dove anticamente si trovava il minareto della moschea, si erge la torre della Giralda, costruita tra il 1184 e il 1196 e trasformata in campanile successivamente.
Di fronte alla cattedrale c'� l'Alc�zar di Siviglia,
ovvero l'antico palazzo reale. in un meraviglioso stile moresco. Al suo
interno, oltre alle belle sale e cortili, anche un magnifico giardino
lussurreggiante, all'interno del quale si trovano i Bagni della
Sultana.
Siviglia, luoghi d'interesse
El Arenal. Un tempo sede del porto di Siviglia,
ospitava anche i depositi di munizioni. Oggi la splendida arena civica,
la Plaza de Toros de la Maestranza, domina quest'area. Durante la
stagione delle corride, i bar e i ristoranti della zona sono affollati,
ma per il resto dell'anno i vicoli dell'El Arenal rimangono tranquilli.
Uno dei pi� antichi monumenti di Siviglia, la Torre del Oro moresca, si
staglia sul fronte del fiume. L'ampio viale alberato lungo il Paseo de
Crist�bal Col�n � perfetto per le passeggiate sul Quadalquivir.
Museo de Bellas Artes. Il convento della Merced
Calzada venne restaurato per dare vita a uno dei pi� bei musei di
Spagna. Finito nel 1612 da Juan de Oviedo, l'edificio si erge intorno a
tre corti, oggi, ornate di alberi, fiori e alcuni azulejos. Il Museo
d'Arte e Cultura Spagnola, dal Medioevo ai nostri giorni, espone opere
significative di artisti della scuola sivigliana.
Santa Cruz. L'antico quartiere ebraico di Siviglia,
fatto di vicoletti e patios, � sempre stato l'angolo pi� pittoresco
della citt�. Qui sono raggruppate molti dei monumenti pi� famosi, come
la cattedrale gotica con la sua inconfondibile torre, La Giralda; i
magnifici Reales Alc�zares, con i palazzi reali e i giardini rigogliosi
di Pedro I e Carlo V.
La Cattedrale. Occupa il posto di una grande moschea
costruita dagli Almohadi nel tardo XII sec. La Giralda, il campanile, e
il Patio de los Naranjos sono un lascito della cultura moresca. I
lavori della cattedrale cristiana, la pi� grande d'Europa, iniziarono
nel 1401, e ci volle quasi un secolo per finirli. Oltre ad ammirare la
sua maestosit� gotica e le opere d'arte nelle cappelle e nella
sacrestia, si pu� salire sulla Giralda per godersi il panorama della
citt�.
Archivo de Indias. L'archivio delle Indie illustra il
ruolo determinante della citt� nella colonizzazione del Nuovo Mondo. In
origine, era una Borsa di mercanti. Nel 1785, Carlo III raccolse tutti
i documenti spagnoli sulle Indie in un unico edificio. Tra 86 milioni
di pagine manoscritte e 8 mila cartine e disegni, ci sono le lettere di
Cristoforo Colombo, Cort�s e Cervantes e l'immensa corrispondenza di
Filippo II.
Ayuntamiento. E' il municipio di Siviglia, si trova
tra la storica Plaza de san Francisco, dove si tenevano gli
autos-da-f�, o processi pubblici agli eretici, e la moderna spianata di
Plaza Nueva. Il lato sulla Plaza de San Francisco � un esempio di stile
ornato plataresco. Il vestibolo e la Casa Consistorial inferiore hanno
conservato dei soffitti sfarzosamente scolpiti. La sala ospita
l'Impostazione della Pianeta a Sant'Ildefonso di Vel�zquez.
Reales Alc�zares. Residenza reale eretta all'interno
dei palazzi degli Almohadi, che avevano governato la citt�, ha ospitato
i re spagnoli per quasi sette secoli. Le pareti del palazzo sono un
ottimo esempio di stile mud�jar. Elemento architettonico dominante,
l'arco a volta si ripete armonioso per tutto il palazzo. Azulejos e
stucchi lavorati decorano la Sala dell'Ambasciatore, con tre arcate
simmetriche ognuna con tre archi a ferro di cavallo. Le stanze degli
appartamenti di Carlo V sono ornate da tappezzerie e variopinti
azulejos del '500. Infine, i giardini degli Alc�zares, strutturati con
terrazze, fontane e padiglioni, sono un gradevole rifugio dall'afa e
dalla confusione di Siviglia.
La via dei Serpenti. Si snoda verso nord partendo da
da Plaza de San Francisco ed � la pi� importante arteria commerciale di
Siviglia riservata ai pedoni. Si trovano botteghe di cappelli, ventagli
e tradizionali 'mantillas' (scialli copricapo di pizzo), accanto a
negozi di souvenir e abbigliamento. Anche le vie parallele Cuna e
Tetu�n sono ricche di belle vetrine.
Link Siviglia
� Hotel Siviglia
|